
sabato 31 ottobre 2009
Horror Tram!

venerdì 30 ottobre 2009
Gemella Ciambella in libreria!- Il Piccolo Principe a fumetti illustrato da Joann Sfar

Credo ci siano libri e racconti su cui ormai e' difficile dire ancora qualcosa.
Libri come "Alice nel paese delle meraviglie" e "Peter Pan" sono cosi conosciuti e sono stati illustrati in talmente tanti modi e visti attraverso talmente tante ottiche che sembra impensabile poter trovare qualcosa di nuovo da esprimere graficamente su di loro. Il "Piccolo Principe" fa parte di questi libri. Aggiungiamo anche il fatto che gia' l'autore Saint Exupery ne diede una versione grafica e davvero l'opera del fumettista Joann Sfar sembra ancora piu' incredibile.
L'ho trovato in libreria qualche settimana fa, ovviamente nella versione tedesca "Der Kleine Prinz", e l'ho sfogliato, ho letto alcune pagine e mi ha davvero...commossa.
Il tratto di Sfar sembra pennino e ci presenta un nuovo Piccolo Principe: totalmente sproporzionato con una grossa testa ovale e due enormi espressivi occhioni azzurri. E' totalmente lontano dalle interpretazioni mielose e spesso troppo infantili che ne vengono fatte.
Anche gli altri personaggi sono diversi dal solito: l'aviatore non e' piu' il giovane eroe come viene spesso visualizzato, ha la pancia ed e' provato dai giorni nel deserto, non ha molti capelli in testa.
La rosa sembra l'incarnazione extra terrestre di Josephine Baker, eternamente sdraiata in una simil coppa di champagne come una diva del burlesque. Gli abitanti dei vari pianeti sembrano schizzi fatti su tovagliolini di carta al bar per i mostri di "Futurama".
La volpe e' come una rivelazione e mantiene lo stile a meta' tra l'incisione e l'espressionismo degli altri personaggi, ma con le sue grossissime orecchie ci fa capire che siamo in una favola psichedelica, dove tutto puo' sciogliersi e ricomporsi in modi diversi. E' una psichedelia che sa essere dolorosa, come lo erano forse le canzoni dei Genesis ai tempi di Peter Gabriel, come a volte lo sono le situazioni della vita, ma che il Piccolo Principe vive con invidiabile pragmatica.
La volpe sembra un maestro che conduce il piccolo principe nel cuore delle persone.
La narrazione, per quel poco che ho potuto leggere, e' ottima, con inaspettati momenti grotteschi (il piccolo principe all'inizio che ride e' quasi agghiacciante!) e silenzi (vignette senza dialogo) che tuonano durante lettura. I personaggi sono "reali", non reagiscono alla saccarina: per esempio l'Aviatore disegna la cassa con la pecora dentro perche' e' davvero stufo di sentire il Piccolo Principe pigolare incessantemente.
Certe cose si capiscono meglio senza parole e Joann Sfar evita il didascalismo mieloso che spesso avvolge questo racconto, raggiunge i cuori senza fare del "pietismo narrativo". Con pochi accorgimenti grafici, muti e subliminali (per esempio il Piccolo Principe che brilla di luce propria in un dialogo verso il finale della storia), Sfar raggiunge il nocciolo della questione, spiega senza spiegare.
Non conosco certo tutte le versioni disegnate del piccolo principe che sono state fatte, ma questa mi sembra davvero bellissima, come disegni e narrazione. Non deve essere stato un lavoro facile. Ho anche dato un'occhiata su internet ad altri libri di Sfar e mi sembra davvero che questo fumetto sia stato disegnato molto piu' di getto. E' un Piccolo Princpe "senza zucchero e dolcificanti", lucido e astratto. Non per tutti.
Qui sotto trovate anche un piccolo filmato pubblicitario della versione tedesca.
http://www.carlsen.de/web/comic/index?tab=&sorting=&sortcol=&sortdir=&itemsPerPage=&page=2&mode=detail
mercoledì 28 ottobre 2009
Il karaoke di Doppiaazione, SPECIALE!

Eccoci con un numero speciale della nostra rubrica canterina! Frittella ha scelto per voi un classico dei Monty Phyton: "Bright Side of Life", dal film "Brian di Nazareth".
La dedichiamo a tutti coloro che stanno passando un periodo cosìcosì. Lavoro indecente, suocere noiose, emorroidi, qualunque sia il vostro problema, guardate al lato illuminato della vita!
Ecco il link al video su You Tube!
http://www.youtube.com/watch?v=1loyjm4SOa0
words and music by Eric Idle
Some things in life are bad
They can really make you mad
Other things just make you swear and curse.
When you're chewing on life's gristle
Don't grumble, give a whistle
And this'll help things turn out for the best...
And...always look on the bright side of life...
Always look on the light side of life...
If life seems jolly rotten
There's something you've forgotten
And that's to laugh and smile and dance and sing.
When you're feeling in the dumps
Don't be silly chumps
Just purse your lips and whistle - that's the thing.
And...always look on the bright side of life...
Always look on the light side of life...
For life is quite absurd
And death's the final word
You must always face the curtain with a bow.
Forget about your sin - give the audience a grin
Enjoy it - it's your last chance anyhow.
So always look on the bright side of death
Just before you draw your terminal breath
Life's a piece of shit
When you look at it
Life's a laugh and death's a joke, it's true.
You'll see it's all a show
Keep 'em laughing as you go
Just remember that the last laugh is on you.
And always look on the bright side of life...
Always look on the right side of life...
(Come on guys, cheer up!)
Always look on the bright side of life...
Always look on the bright side of life...
(Worse things happen at sea, you know.)
Always look on the bright side of life...
(I mean - what have you got to lose?)
(You know, you come from nothing - you're going back to nothing.
What have you lost? Nothing!)
Always look on the right side of life...
martedì 27 ottobre 2009
Il karaoke di Doppiaazione!

Ciao a tutti! Questa settimana una canzone da cantare con tutto il fiato che avete in gola:
"Onda Calabra", del gruppo Parto delle nuvole pesanti, scritta Da Peppe Voltarelli, De Siena, Sirianni. Questa settimana grande novita': aggiungiamo link di Youtube per meglio entrare nel mood musicale!
Allora tutti insieme! Und die Kleine und die Spiele Und die Arbeit!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=lR43btyC750
Onda Calabra
I tuoi occhi è un luogo della mente
Passa il fiume e non rimane niente
Sulla spiaggia ci sono le rose
Se le guardo non sono più rose
Sotto il cielo che non ride mai
Mi aspetterai cantando
Onda calabra
In doichlanda
Und die kleine
Und die spiele
Und die arbeit
Onda calabra
In doichlanda
Und die sonne
Und die sonne
Sceint alleine
I tuoi occhi é un luogo della mente
Passo il fiume e non ricordo niente
Sulla spiaggia ci sono le cose
Se le guardo non sono più cose
Sotto un cielo che non ride mai
Mi aspetterai cantando
Onda calabra...
(Foto di Daniele Bianchi)
venerdì 23 ottobre 2009
Quegli scheletri nell'armadio 2: Ciambella vi svela i segreti oscuri della sua libreria!
Dunque, e' venuto il momento di rivelarvi alcuni di questi segreti, anche se ce ne sono molti altri...forse troppo imbarazzanti per essere rivelati!
Accontentavi di questi, per ora.
Nota: il libro sulle tecniche per diventare Ninja non ce l'ho piu' da tempo. L'ho regalato al mio amico ciccio.
Trinny e Susannah: "what you wear can change your life"
ovvero, cio' che indossi puo' cambiare la tua vita. Il titolo di questo libro e' rivelatore! Le due aristocratiche della TV inglese Trinny e Susannah, sono diventate famose per i loro programmi in cui rinnovavano il look a delle donne comuni, cambiando sistematicamente la loro percezione di se'. Da cumuletti di sciatti straccetti a dive del vicinato. Inutile dire che quando hanno trasferito la loro sapienza su pagina stampata ne ho gioito.
Alcuni consigli sono interessanti, altri sono da non prendere troppo sul serio: il rischio e' di trasformarsi in una maniaca come queste due. Eh si, dai tempi di Londra mi sono rilassata: prima leggevo questo libro come fosse la bibbia. E' comunque molto divertente da leggere con le amiche.
Golden Hands: "Encyclopedia of dressmaking"
Altro libro inglese, straordinario, che insegna come farsi i vestiti a casa propria. Un pezzo da collezione degli anni 70' (notate la sovracopertina strappata), reperito in un charity shop con Frittella. E' davvero spassoso vedere cio' che andava di moda una volta, e osservare con quanta professionalita' viene spiegato come confezionarsi una gonna a grembiule in stoffa trapuntata! Inutile aggiungere che l'ho regalato a Frittella, se lo merita proprio, ma e' talmente grossa questa enciclopedia, che non riesce mai a portarsela via. Nel frattempo io lo sfoglio e mi faccio quattro risate...
Alexander Oliver Oexmeling "Il manuale del filibustiere"
Tutti hanno bisogno di un hobby, e cosi Speck, l'uomo di Frittella, mi ha regalato questo pregevole testo antico rieditato da Mursia. Mi chiedo se c'e' anche un corso per pirati alla Volkhochschule...
Wolfgang Back und Jean Putz "Das hobbytech Buch 1"
mentre negli anni 70 in inghilterra i Monty Python diffondevano il panico in TV con il loro umorismo anarchico, in Germania si cerco' di dare un senso all'anarchia e cosi il programma "Hobbytech" nacque. Ideato per divulgare i principi della scienza uniti all'hobbistica, accanto a istruzioni per costruire barche tascabili e giare di terracotta, c'erano siparietti comici (appunto, come i Monty Phyton) che presentavano i vari segmenti e le varie idee. Insomma, anarchia con un fine. Si puo' rivivere la sensazione di questi momenti leggendo il libro, o almeno guardando le figure...
I libri dell'ignoto: "Atlantide e i continenti sommersi".
Queste leggende di mondi segreti e scomparsi mi hanno sempre affascinata. In questo volumetto degli anni 90 vengono presentate le leggende piu' celebri riguardanti i continenti sommersi. In realta' sono descritte con una certa velocita'e confusione, con riferimenti alla lettertaura antica Greca. Comunque per immedesimarsi di piu', consiglio la lettura nelle vacanze in Grecia...peccato che ci sia gia' stata, mi tocca aspettare l'anno prossimo.
Alison Jenkins: "The lost art of Towel Origami" ossia "L'arte perduta del Origami con asciugamani"
L'incredibile esiste. Altro che Ufo, altro che X-files. Date un'occhiata a questo pregevole volume regalatomi da Frittella e capirete. Questa tipa ha davvero studiato come ottenere delle gradevoli figure da salviette e asciugamani, e riesce a fare delle cose davvero incredibili. Non e' chiaro perche' lo fa, ma va bene. Devo dire che questa arte non e' stata dimenticata ancora in Grecia e Thailandia: l'ho visto coi miei occhi nelle pensioni!
Roger Corman: "Come ho fatto cento film ad Hollywood senza mai perdere un dollaro"
Il grande Roger Corman e' sempre attuale anche in questi anni 2000, dove la crisi sembra colpire duramente l'arte. Roger ha sempre fatto a meno di grossi budgets, tempera cartoncino e colla le sue armi per un cinema creativo e fai date. Lui si che ne ha di fantasia! Sogno che il prossimo 007 sia fatto con le sue idee e tecniche. Preparati Daniel Craig, un mostrone di fogli di plastica e coccoina e' sulla tua strada...
Tim Healey: The world's worst movies
Nel magico mondo del cinema ci vuole una guida, e "I peggiori film del mondo" sembra proprio il libro giusto! Un altro fantastico regalo di Frittella.
Ingmar Bergman? Steven Spielberg?¿ David Lean???? e chi sarebbero?!
Die DDR: eine Kronik Deutscher Geschichte
E sempre in tema di fantascienza, fantasia colla e cartone, un libro che racconta ben scandito, giorno per giorno, il periodo della Repubblica democratica tedesca. L'ho preso perche' essendo diviso in brevi capitoli lo ritenevo leggibile anche col mio livello di tedesco. Sbagliavo. Pero' ci sono tante figure interessanti.
Infine...
"Tante idee con le Patate" e di Jan Gympel "Tunnel mit Tiefgang"
Bo', ho messo insieme questi due libri solo perche' erano piccoli abbastanza per stare insieme nella stessa foto. Il primo e' un libretto di cucina che ho vinto anni fa in una tombola tra colleghi, c'e' ancora su il numero sopra.
Il secondo libro e' un interessante resoconto delle U-bahn di Berlino, fatto proprio un anno dopo l'apertura del muro percio' un interessante documento di storia urbana. Tanto per dare un senso a questa foto, potrei leggere il libro di cucina sulla U-bahn e il libro sulla U-bahn in cucina.
E voi quali scheletri nell'armadio avete? Avanti, confessatevi figlioli, scrivete una mail al nostro blog, possibilmente con foto del vostro "Scheletro" e le pubblicheremo.
giovedì 22 ottobre 2009
Gemella Ciambella e le sventure del mainstream, ovvero "Vengo anch'io. No, TU (in particolare TU) no!"

Forse l'avete gia' letto, qui Radio Eins e' impazzita: domani alle 16.00 Robbie Williams fara' un miniconcerto gratis al Mauerpark, Prenzlauer Berg.
Da un lato mi fa piacere perche' davvero, qui tutto puo' accadere, e in fondo Robbie Williams mi e' simpatico. Dall'altro lato mi vengono i nervi: dopo l'infausto arrivo nella nostra citta' della coppia Pitt-Jolie, adesso l'orsacchiotto trasgressivo del pop inglese. Ma perche' non se ne vanno in un posto da stars e ci lasciano in pace?!
martedì 20 ottobre 2009
Eventi urbani
Mentre il mio fidanzato cerca di aiutare una signora a depositare un assegno nella cassa continua e le fa notare che non c'è la girata, dunque non le sarà mai accreditato (mancano le basi, a questi correntisti!) e quella si lancia fuori alla ricerca di una penna, io mi applico alla ricarica del cellulare. Finisco. La porta a vetri si apre ed entra una donna con un passeggino. Lo posiziona all'interno. La porta si chiude. Improvvisamente la donna alza un braccio indicando fuori e URLA: "MA QUELLO è UNO DI ZELIG!"
Sign This!

La settimana scorsa ero ad un corso di lingua dei segni, il linguaggio usato dai sordi per comunicare senza parlare. E' appassionante e io sostengo che una volta iniziato sia come una droga. Delle persone che mi sono più vicine, solo mia zia ha abboccato all'amo di questa mia passione, per il resto mi circonda l'indifferenza più assoluta. Non che me ne importi, anche se, devo ammetterlo, a volte capita che mi venga naturale esprimermi a gesti e scontrarmi contro una faccia di pietra che non capisce cosa stia facendo sia un pò frustrante.
venerdì 16 ottobre 2009
Quando è troppo.

Ieri sera avrei voluto vedere "Paranoid Park", film di Gus Van Sant prestatomi da uno dei ragazzini della scuola in cui lavoro. Il mio compagno ha invece optato per un trash movie (nel senso che era una vera monnezza) con Mel Gibson, di quelli che quando sono terminati è come se non li avessi visti e ti chiedi "Quando inizia il film?". Subito dopo, per completare il mio già allegro stato d'animo, ha pensato bene di cambiar canale e fermarsi su Annozero. Qui, oltre ad assistere alle schermaglie tra un divertito Bersani ed un irritante ed irritato (al solito) Castelli, mi sono dovuta sorbire la povera Stefania Ariosto che raccontava come non avrebbe rifatto ciò che ha fatto incalzata da Belpietro, irrispettoso nei confronti non solo di una donna, ma di una donna che stava raccontando un periodo estremamente difficile della propria vita. Quando un tizio piccoletto, ben vestito, si è alzato in piedi invitato da una delle collaboratrici di Santoro e ha cominciato a sciorinare i motivi per cui Silvio Berlusconi doveva vincere un Nobel per la Pace ho pensato che fosse il comico della serata. In fondo, anche Ascanio Celestini ha uno stile molto sotto le righe, compassato quasi discreto. E poi Bersani si stava sganasciando. Invece dopo un pò ho capito l'atroce verità: non era uno scherzo, questo tizio diceva sul serio, era convinto o faceva finta di essere convinto di quello che stava dicendo (in effetti, ripeto, sembrava un attore).
giovedì 15 ottobre 2009
Il Karaoke di Doppiaazione!

Oh oh oh oh oh
I ain't happy, I'm feeling glad
I got sunshine in a bag
I'm usless but not for long
The future is coming on
I ain't happy, I'm feeling glad
I got sunshine in a bag
I'm usless but not for long
The future is coming on
It's coming on, it's coming on
(Rah, yeah)
It's coming on, it's coming on
Finally someone let me out of my cage
Now time for me is nothin' 'cos I'm couting no age
Now I couldn't be there now you shouldn't be scared
I'm good at repairs and I'm under each snare
Intangible (ah y'all) I bet you didn't think so
I command u to, panoramic view (you)
Look I'll make it all manageable
Pick and choose, sit and lose
All you different crews
Chicks and dudes, who you think is really kicking tunes
Picture you getting down and I'll picture too
Like you lit the fuse
You think it's fictional, mystical - maybe
Spiritual hero who appears on you to clear your view (yeah)
When you're too crazy
Lifeless for whose definition is for what life is
Priceless to you because I put ya on the hype shift
Did ya like it?
Gut smokin' righteous but one talkin' psychic
But among knows possess you with one though
I ain't happy, I'm feeling glad
I got sunshine in a bag
I'm usless but not for long
The future is coming on
I ain't happy, I'm feeling glad
I got sunshine in a bag
I'm useless but not for long
(That's right)
The future is coming on
It's coming on, it's coming on, it's coming on, it's coming on
The essence, the basics without it you make it
Allow me to make this child like nature
Rhythm you have it or you don't
That's a fallacy, I'm in them
Every sprout and tree, every child of peace
Every cloud and sea, you see with your eyes
You see destruction and demise
(That's right)
Corruption in the skies
From this xxxxxxx enterprise that i'm suked into your lies
The Russell that is muscles
The percussion he provides
For me I say God, y'all can see me now
'Cos you don't see with your eye
You perceive with your mind
That's the end (fuck em)
So I'm gonna stick around with Russ and be a mentor
Bust a few rounds of motherfuckers
Remember but the thought is
I brought all this so you can survive when law is lawless(right here)
Fearless, sensations that you thought was dead
No squealing, remember it's all in your head
I ain't happy, I'm feeling glad
I got sunshine in a bag
I'm usless but not for long
The future is coming on
I ain't happy, I'm feeling glad
I got sunshine in a bag
I'm usless but not for long
The future is coming on
It's coming on, it's coming on, it's coming on, it's coming on...
My Future (future)
It's coming on, it's coming on, it's coming on, it's coming on...
My future
It's coming on, it's coming on, it's coming on, it's coming on...
My future...
Saggezza dal divano

domenica 11 ottobre 2009
Leningrad Cowboys Go to Berlin!!
Surreali, esilaranti, bravissimi! I Leningrad Cowboys non hanno tradito le aspettative. L'ormai storica band finlandese immortalata da Aki Kaurismaki in tre film e molti video è arrivata all' Astra di Friedrichshain a Berlino (un piccolo locale dietro casa di Ciambella!) con uno spettacolo divertententissimo e pieno di energia. La sala non è molto grande e il palco piuttosto minuto, soprattutto ricordando quello del Total Balalaika Show. Ma questo giro il coro dell'Armata Rossa non c'è. Ci sono però due "mega"schermi di televisori molto vecchi e due grossi scheletri come scenografia (il loro ultimo album si chiama "Patria o Muerte",d'ispirazione messicana).
Di tutta l'erba
La pietà non è necessariamente rispetto. E penso che i "disabili" se ne facciano ben poco della pietà e molto più del rispetto. Rispetto è dar loro la possibilità di realizzarsi come tutti gli altri, seguendo le loro esigenze, pretendendo anche perchè se nessuno pretende da noi, ci sediamo. Belle parole, che non sono la prima a dire, neanche l'ultima. Purtroppo.
sabato 10 ottobre 2009
Archeologia Oggi 3
giovedì 8 ottobre 2009
Karaoke!

Un pò in ritardo, ma ecco la seconda fantastica puntata del nostro Karaoke! Questa volta a scegliere è stata Ciambella, e che scelta! "Seven Nation Army" dei White Stripes! Tutti in coro!
I'm gonna fight 'em off
A seven nation army couldn't hold me back
They're gonna rip it off
Taking their time right behind my back
And I'm talking to myself at night
Because I can't forget
Back and forth through my mind
Behind a cigarette
And the message coming from my eyes
Says leave it alone
Don't want to hear about it
Every single one's got a story to tell
Everyone knows about it
From the Queen of England to the hounds of hell
And if I catch it coming back my way
I'm gonna serve it to you
And that ain't what you want to hear,
But that's what I'll do
And the feeling coming from my bones
Says find a home
I'm going to Wichita
Far from this opera for evermore
I'm gonna work the straw
Make the sweat drip out of every pore
And I'm bleeding, and I'm bleeding, and I'm bleeding
Right before the lord
All the words are gonna bleed from me
And I will think no more
And the stains coming from my blood
Tell me go back home